Paolo Frizzera nasce a Mezzolombardo nel 1953 e compie i suoi studi all’Istituto d’Arte Alessandro Vittoria di Trento.
Liutaio e pittore, avvia la sua produzione pittorica prendendo spunto dalla paesaggistica del padre Andrea (1912-1970) e dalle tecniche ad olio, acrilico e acquerello per gli “appunti di viaggio”.
Negli anni ’80 si dedica alle copie d’autore dei capolavori del passato e nel mentre conosce il “pittore delle regine” Pietro Annigoni che lo indirizza al ritratto.
Nel 2014 sperimenta il futurismo con la mostra “Depero e gli indiani”, nel 2017 espone la sua passione liutaia alla mostra “Arte colore suono” organizzata dal Circolo culturale ’78 alla Sala Spaur di Mezzolombardo, mentre nel 2018 realizza diversi nudi artistici, poi vignette satiriche e scultura.
Nel 2020 espone a Covid Art i “monster” ricavandoli dalla visione del film “Love and Monster”.
Nel 2021 partecipa alle mostre collettive “Versi in-forma: omaggio al poeta Angelo Magro”, "Ali di farfalla" presso la Galleria Kunst Grenzen-Arte di frontiera in Rovere' della Luna (TN), "La civiltà rurale" ed alla raccolta fondi benefica "Opere SOS per Radio Music Trento".
Nel 2022 presso Torre Mirana (Trento, IT) partecipa alla mostra "Cinque percorsi d'arte si incontrano" con Luciana Zecchini, Guadalupe Zepeda, Yohanna Santos e Andrea Alen.
Nel 2023 con la collega con Luciana Zecchini fa una bi-personale a settembre "LOVING DEPERO" a Palazzo Martini (Mezzocorona, Tn) ed a ottobre in "Percorsi d'Arte" presso la Biblioteca Intercomunale di Mezzolombardo.
Nel 2024 partecipa alla mostra collettiva "L’Autonomia è un’arte – Autonomie ist eine Kunst" in mostra, dal 5 al 28 aprile, presso l’antico Ospizio di San Floriano - Klösterle di Egna (Bolzano, IT) organizzata dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol a cura di Giuseppe Tasin in collaborazione con il Comune di Egna (BZ) e Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps, fa una personale "EXPO quadri di Paolo Frizzera" presso il Bar Mary di Mezzolombardo, fra ottobre e novembre partecipa alla mostra collettiva "Immagini di parole" presso il Forte di Nago curata dagli Amici dell'Arte di Riva del Garda, ed alla biennale "SaturnArs" dell'Associazione culturale Kunst Grenzen-Arte di frontiera e promossa da Consorzio turistico Piana Rotaliana Königsberg, Strada del vino e dei sapori del Trentino, Comune e Pro Loco di Rovere' della Luna, Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo, Ar-Tre Casa d'Aste Trento, Studio Martorelli - Ingegneria Archeologia Formazione.
I pappagalli (omaggio a Giacomo Balla)
Paolo Frizzera, I pappagalli: omaggio a Giacomo Balla (42x62 cm)
(2025) acrilici su compensato
Diana e Atteone
Paolo Frizzera - Diana e Atteone - 35x25 cm
Pastelli/Pastels/Пастель
Ombre cinesi
Paolo Frizzera - Ombre cinesi - 1,5x3 m
Murales/Фрески
Venere e Adone
Paolo Frizzera - Venere e Adone - 55x50 cm
Acrilico su tela/Acrylic on canvas/Акрил на холсте
Il Macaco
Paolo Frizzera - Il Macaco - 1,5x3 m
Murales/Фрески
Eva
Paolo Frizzera - Eva - 35x25 cm
Pastelli/Pastels/Пастель
Sogno di zingara
Paolo Frizzera - Sogno di zingara - 70x105 cm
Acrilico su tela/Acrylic on canvas/Акрил на холсте